Il curriculum del coro
Il Coro Polifonico “Maria SS.De’ Piternis” si è costituito in Cervaro (Fr) nell’anno 1993 ed ha svolto fin dall’inizio attività di accompagnamento liturgico oltre che concertistica.
Ha partecipato a cinque delle sei Rassegne indette dalla Diocesi di Montecassino, l’ultima delle quali nel 2010 e ha tenuto diversi concerti anche nelle regioni limitrofe.
Nel 1996 il Coro ha cantato a Roma nelle Basiliche Vaticane di S.Pietro e di S.Maria Maggiore alla presenza del Nunzio Apostolico della Santa Sede in Bosnia. Si è esibito nel Duomo di Firenze e di Città di Castello (Pg), e ha tenuto il suo primo concerto con l’Orchestra “Daniel Paris” di Roma in Cervaro nel 1997. Nel 1998 il Coro si è esibito in Cervaro con La Grande Orchestra della Radio di Sofia (Bulgaria).
Nel dicembre del 1999 il Coro si è esibito in Frosinone nella IV edizione della Rassegna Polifonica Nazionale “Città di Frosinone” e nel 2000 ha acquisito personalità giuridica, trasformandosi in Associazione Corale.
Nel maggio del 2001 il Coro si è esibito nel Duomo di Perugia e nell’ottobre dello stesso anno ha cantato nella basilica Inferiore di S.Francesco ad Assisi.
Nel mese di aprile del 2002 si è esibito nel Duomo di Orvieto (Pg) e nel dicembre dello stesso anno ha tenuto un grande concerto a Guarcino (Fr) in beneficenza per le missioni in India.
Nel 2003 ha tenuto diversi concerti in provincia di Frosinone e ha festeggiato il suo Decennale della fondazione producendo un CD.
Il 20 febbraio 2004 il Coro si è esibito all’Università Pontificia Salesiana alla presenza di numerose autorità religiose in occasione del suo XL Anniversario della fondazione dell’Institutum Altioris Latinitatis.
Nel dicembre dello stesso anno è stato invitato dal Vicariato di Roma a partecipare al Concerto di Natale per la cultura universitaria promosso anche dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, tenutosi nella Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma; la stessa organizzazione ha invitato il coro a partecipare, qualche giorno dopo, alla messa degli universitari europei in S.Pietro presieduta dall’indimenticabile Giovanni Paolo II. Anche nel dicembre del 2005 il Coro è stato invitato a partecipare alla S.Messa presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI per gli universitari degli Atenei Romani. Nel luglio 2006 ha tenuto in Cervaro il suo terzo Concerto con l’Orchestra “Musici Lirienses” di Sora e nell’ottobre dello stesso anno si è esibito nel Santuario Mariano del Divino Amore in Roma.
Ogni anno il Coro tiene in Cervaro il suo tradizionale Concerto di Natale, giunto ormai alla Diciassettesima Edizione.
Nel 2008 il Coro ha tenuto in Cervaro il suo quarto concerto con l’Orchestra “Musici Lirienses” di Sora producendo il suo secondo CD dal titolo “In dulci Jubilo”. Nell’Ottobre dello stesso anno si è esibito, alla presenza del Vescovo di Assisi, nella Basilica Superiore di S: Francesco. Nel novembre del 2010 il Coro si è esibito nella Basilica di S. Rita a Cascia (PG).
Nel settembre del 2011 il Coro partecipa al Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” tenutosi nell’omonima città, il più importante concorso polifonico d’Italia, con buona classificazione e nel dicembre dello stesso anno ha partecipato alla Rassegna natalizia organizzata dal Coro “Città di Alvito”.
Fin dal 1998 il Coro Polifonico “Maria S.S. dè Piternis” partecipa a numerosi Concorsi nazionali di Canto Corale sacro e profano, ottenendo anche importanti classificazioni:
1998 – partecipa alla V edizione del Concorso Nazionale di Canto Corale di Vasto, classificandosi al 2° posto.
Dal 1999 al 2005 – partecipa al I-II-III-V-VII Concorso Nazionale di Polifonia Sacra “Premio S.Tommaso d’Aquino” di Roccasecca, conseguendo nel III e nel VII il 3° premio.
1999 – partecipa al XX Concorso Polifonico di Canto Corale Sacro di Vallecorsa (Fr), conseguendo il 3°premio.
2000 – partecipa al XXI Concorso nazionale di Vallecorsa.
2001 – partecipa al Concorso Nazionale di Canto Gregoriano “Città di S.Vittore del Lazio”, conseguendo il 3° premio.
2003 – partecipa al VII Concorso Nazionale di Vasto.
2004 – partecipa al IV Concorso Nazionale di Canto Corale “Premio S.Bartolomeo” Città di Benevento.
Ha partecipato a cinque delle sei Rassegne indette dalla Diocesi di Montecassino, l’ultima delle quali nel 2010 e ha tenuto diversi concerti anche nelle regioni limitrofe.
Nel 1996 il Coro ha cantato a Roma nelle Basiliche Vaticane di S.Pietro e di S.Maria Maggiore alla presenza del Nunzio Apostolico della Santa Sede in Bosnia. Si è esibito nel Duomo di Firenze e di Città di Castello (Pg), e ha tenuto il suo primo concerto con l’Orchestra “Daniel Paris” di Roma in Cervaro nel 1997. Nel 1998 il Coro si è esibito in Cervaro con La Grande Orchestra della Radio di Sofia (Bulgaria).
Nel dicembre del 1999 il Coro si è esibito in Frosinone nella IV edizione della Rassegna Polifonica Nazionale “Città di Frosinone” e nel 2000 ha acquisito personalità giuridica, trasformandosi in Associazione Corale.
Nel maggio del 2001 il Coro si è esibito nel Duomo di Perugia e nell’ottobre dello stesso anno ha cantato nella basilica Inferiore di S.Francesco ad Assisi.
Nel mese di aprile del 2002 si è esibito nel Duomo di Orvieto (Pg) e nel dicembre dello stesso anno ha tenuto un grande concerto a Guarcino (Fr) in beneficenza per le missioni in India.
Nel 2003 ha tenuto diversi concerti in provincia di Frosinone e ha festeggiato il suo Decennale della fondazione producendo un CD.
Il 20 febbraio 2004 il Coro si è esibito all’Università Pontificia Salesiana alla presenza di numerose autorità religiose in occasione del suo XL Anniversario della fondazione dell’Institutum Altioris Latinitatis.
Nel dicembre dello stesso anno è stato invitato dal Vicariato di Roma a partecipare al Concerto di Natale per la cultura universitaria promosso anche dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, tenutosi nella Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma; la stessa organizzazione ha invitato il coro a partecipare, qualche giorno dopo, alla messa degli universitari europei in S.Pietro presieduta dall’indimenticabile Giovanni Paolo II. Anche nel dicembre del 2005 il Coro è stato invitato a partecipare alla S.Messa presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI per gli universitari degli Atenei Romani. Nel luglio 2006 ha tenuto in Cervaro il suo terzo Concerto con l’Orchestra “Musici Lirienses” di Sora e nell’ottobre dello stesso anno si è esibito nel Santuario Mariano del Divino Amore in Roma.
Ogni anno il Coro tiene in Cervaro il suo tradizionale Concerto di Natale, giunto ormai alla Diciassettesima Edizione.
Nel 2008 il Coro ha tenuto in Cervaro il suo quarto concerto con l’Orchestra “Musici Lirienses” di Sora producendo il suo secondo CD dal titolo “In dulci Jubilo”. Nell’Ottobre dello stesso anno si è esibito, alla presenza del Vescovo di Assisi, nella Basilica Superiore di S: Francesco. Nel novembre del 2010 il Coro si è esibito nella Basilica di S. Rita a Cascia (PG).
Nel settembre del 2011 il Coro partecipa al Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” tenutosi nell’omonima città, il più importante concorso polifonico d’Italia, con buona classificazione e nel dicembre dello stesso anno ha partecipato alla Rassegna natalizia organizzata dal Coro “Città di Alvito”.
Fin dal 1998 il Coro Polifonico “Maria S.S. dè Piternis” partecipa a numerosi Concorsi nazionali di Canto Corale sacro e profano, ottenendo anche importanti classificazioni:
1998 – partecipa alla V edizione del Concorso Nazionale di Canto Corale di Vasto, classificandosi al 2° posto.
Dal 1999 al 2005 – partecipa al I-II-III-V-VII Concorso Nazionale di Polifonia Sacra “Premio S.Tommaso d’Aquino” di Roccasecca, conseguendo nel III e nel VII il 3° premio.
1999 – partecipa al XX Concorso Polifonico di Canto Corale Sacro di Vallecorsa (Fr), conseguendo il 3°premio.
2000 – partecipa al XXI Concorso nazionale di Vallecorsa.
2001 – partecipa al Concorso Nazionale di Canto Gregoriano “Città di S.Vittore del Lazio”, conseguendo il 3° premio.
2003 – partecipa al VII Concorso Nazionale di Vasto.
2004 – partecipa al IV Concorso Nazionale di Canto Corale “Premio S.Bartolomeo” Città di Benevento.